Consulenza

Il cambiamento del mercato del vino, le nuove esigenze e le nuove tendenze, hanno creato
aspettative sempre più esigenti e particolari, per trovare sempre più adesioni la produzione di vino deve essere sempre più attenta e programmata.
Per questo motivo è necessario verificare gli obbiettivi aziendali.

Viticoltura – Consulenza agronomica

  • Realizzazione di nuovi vigneti
  • Ristrutturazione di vecchi vigneti
  • Gestione del vigneto in funzione degli obiettivi enologici e delle strategie aziendali
  • Determinazione delle curve di maturazione e delle epoche di raccolta, anche per uve base spumante
  • Monitoraggio della maturazione fenolica e tecnologica delle uve

Enologia – Consulenza enologica

  • Progettazione di impianti enologici
  • Impostazioni di programmi di vinificazione specifici considerando i parametri di quantità e qualità di ogni vino dell’azienda
  • Valutazione delle migliori strategie per l’affinamento dei vini nei vari contenitori
  • Definizione degli “assemblage” più indicati anche per basi spumanti
  • Accompagnamento dell’evoluzione del vino con analisi organolettiche e fisico chimiche
  • Tirage per vini spumanti
  • Elaborazione della “liqueur” adatta ad ogni tipologia di spumante
  • Imbottigliamento
  • Controllo di qualità
  • Determinazione delle caratteristiche qualitative dopo l’uscita del vino dalla cantina: Shelf life

Consulenza di marketing e comunicazione per aziende viticole

  • Obbiettivi enologici e obbiettivi di mercato
  • Analisi rete vendita
  • Creazione rete vendita
  • Social Media Manager

Analisi sensoriale e degustazioni

  • Panel Leader – Selezione e addestramento panel degustatori
  • Corsi di conoscenza dell’arte del degustare
  • Degustazioni didattiche
  • Eventi promozionali per aziende

 

Contattami per maggiori informazioni

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.