Visitando questo sito, accetti la nostra politica sulla privacy per quanto riguarda i cookie, le statistiche di tracciamento, ecc.

Tellmebubbles
  • Giacomo Mela
  • News
  • Spumante
  • Eventi
  • Marketing
  • Consulenza
  • Contatti

Bollicine

Bollicine

SPUMANTITALIA che coraggio!

Spumantitalia che coraggio! Finalmente!!! Finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di creare un’iniziativa sullo spumante italiano. Già, perché eventi che avevano come tema lo e la  Champagne, ne abbiamo visti molti. Anche la Franciacorta degli albori si era prodigata con interessanti e stimolanti iniziative a promuovere  il dibattito e la Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 4 anni5 Febbraio 2019 fa
Bollicine

Conclusa un’ottima e insolita vendemmia 2018 in Champagne

La vendemmia 2018 in Champagne è iniziata il 20 agosto, evento estremamente raro, dato che è la quinta volta che succede nella storia della Champagne che la vendemmia parta all’ultima settimana di agosto. Esattamente il giorno 20 agosto è scattata la raccolta per tre paesi della zona dell’Aube, quella più Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 4 anni13 Settembre 2018 fa
Bollicine

La liqueur d’expedition: lo sciroppo misterioso

Nei testi più o meno sacri di enologia la voce liqueur d’expedition viene spesso e volentieri liquidata come: “… sciroppo dolce costituito da una miscela di vini e vecchi distillati”. Alcuni aggiungono che sono ricette segrete della maison. Poche parole quasi siano un fastidio scriverle o pronunciarle. Peccato! Vorrei cercare Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 6 anni23 Gennaio 2017 fa
Bollicine

Vendemmia in Champagne: 2012 un’annata da non ricordare

E’ iniziata da poco la vendemmia in Champagne. Nel mio solito tour annuale per verificare lo stato delle uve e per seguire la vendemmia nelle aziende con le quali ho collaborazioni. Posso constatare tutti i danni provocati da un’annata a dir poco difficile e complicata. Non è mancato niente la Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 10 anni11 Settembre 2012 fa
Bollicine

Il perlage non fa rima con qualità (2° parte)

Come dicevo nella prima parte, il famoso “perlage”,  è sempre stato valutato come un aspetto legato alla qualità dello spumante. Ricordo che per perlage si intende la liberazione del gas mediante la formazione di caratteristiche file di bolle, che partendo da punti precisi del bicchiere risalgono verso la superficie formando delle Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 10 anni26 Agosto 2012 fa
Bollicine

Il perlage non fa rima con qualità (1° parte)

E’ stato dimostrato che il perlage, le famose file di bollicine che salgono dal fondo del bicchiere verso la superficie per eclissarsi felicemente e ritornare nell’atmosfera, non sono sinonimi di qualità. I famosi corsi dove ci hanno sempre insegnato che, per valutare la qualità dello spumante in esame bisognasse verificare Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 11 anni12 Luglio 2012 fa
Bollicine

Con la pizza: Birra o Champagne?

  Approfitto di un recente articolo apparso sul New York Times a firma Eric Asimov, penna prestigiosa del quotidiano statunitense, autore di diverse guide enogastronomiche, per dire la mia su questo interessante quesito. Nell’articolo di Azimov si mette in evidenza che in Italia si mangia la pizza e la si Leggi tutto…

Di tellmebubbles, 11 anni2 Maggio 2012 fa
Archivi
  • Giacomo Mela
  • Bollicine
  • Eventi
  • Contatti
  • Consulenza
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle