Non solo vini e liquori, ma anche una gradita presenza sul tema delle bevande artigianali (craft drinks). L’esposizione speciale “same but different” ha visto una curiosa e qualitativa esposizione di oltre 100 produttori che con il loro sidro, birre artigianali, particolari liquori, caffe ed altre leccornie hanno conquistato i numerosi visitatori.
Parlando sempre di numeri non possiamo sottolineare come il numero complessivo dei visitatori abbia registrato un incremento rispetto lo scorso anno raggiungendo le 61,500 presenze (60.500 nel 2018). Provenienti da 142 Paesi (133 Paesi nel 2018). Hanno mostrato un particolare interesse soprattutto per i vini provenienti da Germania, Italia, Francia e Spagna. Ovviamente le maggiori presenze sono state fatte registrare dalla Germania, a seguire il vicino Benelux. Gli Inglesi si sono attestati al 5° posto per numero di visitatori dopo la Francia e l’Italia.
0 commenti